

Soluzioni per la riparazione dei guasti
AppToFix è un database di casi risolti ed è destinato alle officine di riparazione che cercano un efficace strumento di ricerca di soluzioni per l’identificazione dei guasti che si presentano su veicoli commerciali ed industriali.
Caso recente

Abilitazione effettuata. Attivazione al momento impossibile

Il riscaldatore ausiliario Spheros del veicolo non si avvia. Sul Display dell'unità di comando è presente un messaggio: Abilitazione effettuata. Attivazione al momento impossibile ed il riscaldatore non si avvia.
E' già stata scollegata la centralina del riscaldatore ma non cambia niente.

Gestione del riscaldatore in base alla temperatura.
Marca
Mercedes Benz
Serie
Capacity
Motore
OM470
Modello
Capacity
Tipo Impianto
Riscaldatore ausiliario
Codice Guasto
Sigla impianto
IBH
Soluzione
Portando la manopola della temperatura al minimo, il riscaldatore non si avvia e si attiva il messaggio sul Display (vedi IMMAGINE). Portando la manopola della temperatura a 3/4 di giro, sparisce il messaggio ed il riscaldatore si avvia dopo un tempo di attesa mentre portando la manopola al massimo il riscaldatore si avvia.
INFO: il riscaldatore si attiva solo se le condizioni di temperatura sono soddisfatte. Solo richiedendo una temperatura più elevata il sistema attiva il riscaldamento immediatamente o dopo un tempo di attesa. Tali condizioni dipendono dalla necessità di ridurre il consumo di carburante e l'inquinamento in quelle situazioni dove non è necessario il riscaldatore ausiliario. Ill messaggio sul Display quindi indica che il riscaldatore non è necessario.
NOTA: in caso di blocco della centralina a seguito di guasti che si siano presentati sul sistema, per poter riavviare il riscaldatore, è necessario eseguire una procedura di sblocco.
I PROCEDURA
- Inserire lo staccabatterie;
- Attendere 10 secondi;
- Disattivare lo staccabatterie.
- Rimuovere i 2 fusibili da 20 A del riscaldatore;
- Attendere 10 secondi;
- Reinserire i 2 fusibili.
- Attivare il riscaldatore (con il pulsante);
- Scollegare la spina del riscaldatore;
- Attendere 10 secondi;
- Collegare la spina del riscaldatore;
- Entro 120 secondi scollegare nuovamente la spina del riscaldatore;
- Collegare la spina del riscaldatore
- - -CASI RISOLTI
Soluzioni disponibili
Utilizza il seguente menù di ricerca per verificare la disponibilità di soluzioni. Inserendo il modello del veicolo, un codice guasto oppure entrambi, sarà possibile verificare il numero di casi risolti contenuti nel database.
Costi del servizio
NUOVO CLIENTE

Il servizio richiede la sottoscrizione di un abbonamento di durata annuale. Per informazioni su costi o per qualsiasi altra richiesta utilizza l’apposita funzione RICHIEDI INFORMAZIONI.
Esperienza pluriennale: scopri chi siamo

AC Consulting, è una piccola realtà con esperienza pluriennale che si occupa di fornire servizi per supportare le officine nella riparazione dei veicoli commerciali leggeri, industriali medio-pesanti, rimorchi ed autobus/pullman. Il personale di AC Consulting, da oltre 20 anni, progetta, realizza ed eroga corsi di formazione con l’obiettivo di fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie ad effettuare la diagnosi e la riparazione dei veicoli. Da oltre 10 anni, alla formazione si è affiancato anche il servizio di supporto e consulenza tecnica per permettere ai tecnici delle officine di portare a termine le fasi di riparazione in modo efficace. Oggi sono centinaia le officine che si rivolgono quotidianamente ad AC Consulting per ricevere supporto tecnico e sono circa 2000 i casi analizzati ogni anno. Questa importante raccolta di soluzioni, verificate direttamente con le officine e ordinata in modo che sia facilmente ricercabile, rappresenta un importante strumento destinato sia alle officine che utilizzano i servizi di AC Consulting, sia a tutte quelle officine che hanno necessità di un supporto per le riparazioni svolte quotidianamente e che sia sempre disponibile e facilmente raggiungibile anche in mobilità. Ogni soluzione proposta è un supporto per l’identificazione del guasto poiché riporta le condizioni in cui si manifesta l’anomalia, i codici guasto presenti, i valori di riferimento dei parametri ingegneristici, il dettaglio del processo di riparazione e le procedure necessarie a concludere correttamente l’intervento.
RICHIEDI INFORMAZIONI
Per informazioni su costi, durata del servizio, tipologia di informazioni disponibili e per quali veicoli, compila il seguente form.
ACCEDI AL SERVIZIO
Se sei un utente abbonato, accedi direttamente al servizio inserendo login e password che ti sono state inviate
Hai bisogno di supporto?
Consulta la nostra guida per l'utilizzo dei servizi. Se hai ulteriori dubbi non esitare a contattarci.